Museo d'Arte Moderna Religiosa "D. Montali"
Il Museo d’arte moderna e religiosa “Dedalo Montali” si trova nel comune di Rodello e offre in visione oltre duecento opere esposte presso i saloni della sovrastante Chiesa dell’Immacolata e nella grande hall di soggiorno della casa e negli ambulacri che la circondano.
Uno dei punti qualificanti del Museo è la Cappella dedicata a San Giovanni XXIII, il “Papa buono”, opera del pittore e scultore Dedalo Montali, di cui il Museo prende il nome. Questa Cappella rappresenta una sintesi del pensiero e dell'arte dell'artista.
Le opere presenti nel Museo vanno dalle creazioni di Dedalo Montali a quelle di giovani artisti degli anni 1964-1965, i quali, su invito del fondatore della casa e seguendo l'invito di Paolo VI a una rinnovata amicizia tra artisti e Chiesa, si sono esercitati con tecnica moderna nell’arte figurativa religiosa. Tra questi giovani talenti si annoverano Ruggeri, Ramella, Morino, Sandri, Simondo e Mennyey.
Il Museo d’arte moderna e religiosa “Dedalo Montali” rappresenta dunque un luogo dove arte e spiritualità si fondono, offrendo ai visitatori un’ampia panoramica di opere che spaziano dai capolavori tradizionali alle creazioni più moderne e sperimentali.
La location del Museo, all'interno della Chiesa dell'Immacolata e della casa circostante, conferisce un'atmosfera unica e suggestiva, rendendo la visita un'esperienza coinvolgente e indimenticabile per chiunque ami l'arte e la cultura religiosa.
Non solo un semplice museo, ma un vero e proprio viaggio attraverso la creatività e la devozione di artisti che hanno saputo reinterpretare in chiave moderna temi e simboli della fede, arricchendo il patrimonio artistico e culturale della regione e del Paese.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.